Un nuovo umanesimo

Image

per una nuova umanità

Arti & Culture

Arti & Culture
Riflessione sulle arti
 

Dialogo con

 Dialogo con
Interviste
 

Eroi dell'Umanità

 Eroi dell'Umanità
Persone e storia
 

Dialogo tra

Dialogo tra

Giovani

 

Focus Uomo

Focus Uomo
Un nuovo sviluppo umano
 

PACE:

Miraggio o reale possibilità?

 

 

 

 

Invito alla Lettura

Invito alla Lettura
Testi Consigliati

Psiche e Corpo

Psiche e Corpo
Benessere globale
 

Scienza e Vita

Scienza e Vita
Contributo delle scienze

Occhio Critico

Occhio Critico
Apertura all'attualità 
 

Video

Video
Prospettive sulla realtà

Fără Frontiere România

Fără Frontiere România
Un ponte di dialogo
 

La Stanza delle Orchidee con il contributo del Centro Studi Invictus

ORGANIZZA

TERZO CONGRESSO NAZIONALE

UNITI BENCHE’ DIVERSI

SCIENZA E SPIRITUALITA’

Un incontro necessario per una nuova umanità

23-24-25 GIUGNO 2023

CHIANCIANO TERME (SI)

E’ possibile costruire una maggiore coerenza tra le nostre intenzioni e le nostre azioni?

La scienza è una importante eredità del nostro bagaglio culturale, ma occorre sempre interrogarsi sulle sue finalità: sono o no orientate al benessere umano? Esiste la neutralità della scienza? O meglio, esiste la neutralità nell’agire dello scienziato?

Quest’anno parleremo del rapporto tra Scienza e Spiritualità per una nuova visione del Buddismo di Nichiren Daishonin adatta ai nostri tempi. ..e non solo!

Al Congresso parteciperanno importanti ospiti tra cui Susanne Matsudo Kiliani e Yukio Matsudo

Le iscrizioni inizieranno a partire dal 11 aprile 2023 sino ad esaurimento dei posti disponibili, che non sono illimitati!!!

Quest’anno il congresso sarà organizzato con contenuti adatti anche a persone che non seguono il Buddismo di Nichiren. Sarà un piacere ospitare i vostri parenti, amici e conoscenti.

Vi aspettiamo per condividere insieme questo importante momento di crescita spirituale e sociale.

E’ ORA….AZIONE!

5x1000

SOSTIENI IL LANCIO DEI
NOSTRI PROGETTI
5 X 1000 AD ASSOCIAZIONE
CULTURALE CS INVICTUS APS
CF 92137740491

CONTRIBUISCI A REALIZZARLI E A
FARLI ARRIVARE MOLTO LONTANO
CULTURA, SOCIETÀ, AMBIENTE,
SCIENZA, BEN-ESSERE E
SPIRITUALITÀ
DAI VOLONTARI INVICTUS UN
GRANDE RINGRAZIAMENTO

VIDEO DEL MESE

Nicola Feruglio. "Sostituire il Sé con un algoritmo".

Noi dedichiamo più del 50% della nostra giornata su strumenti informatici e affini che non solo ci informano ma ci firmano, ci modellano ad una identità aloritmica è sempre meno psichica e spirituale.

Rompere il rapporto corpo coscienza (per noi illuminata) significa ridurre l’uomo ad un vuoto corpo da riprogrammare con un algoritmo.

La più grande mancanza di oggi - Marco Guzzi

Il modello neoliberista si basa sulla disgregazione, sulla scissione e sul conflitto, sulla lotta di tutti contro tutti. Si propone di passare a un'altra prospettiva in direzione dell'integrazione per depotenziare la struttura egoica e incrementare la nostra capacità di amare e creare.

SMART WORKING⁉️

Con la massiccia introduzione e mediazione nel lavoro di strumenti telematici, la presenza fisica del lavoratore è diventata una presenza fisico-telematica con tutto ciò che questo comporta.

Costruire un tempo e una società sostenibile per le attuali e future generazioni

ULTIMI ARTICOLI

Novembre 08, 2023

Intervista al pacifista Ennio Cabiddu

in Dialogo con

di Mariella Lajolo

Intervista a Ennio Cabiddu, docente in pensione, che collabora con L'osservatorio contro la militarizzazione delle…
Novembre 08, 2023

Construirea și distrugerea podurilor

in Fără Frontiere România

di Ignazio Montis

Ignazio Montis cu Stefan Istratescu+ Sincretism și paradigmă „Construirea de poduri este cea mai frumoasă muncă…
Ottobre 26, 2023

Guerra alla pace, un libro di Franco Fracassi, giornalista di inchiesta.

in Invito alla Lettura

di Mariella Lajolo

Perché si combattono Israele e Palestina e chi trama per far saltare ogni accordo?
Ottobre 17, 2023

Recensione del libro di James Hillman: UN TERRIBILE AMORE PER LA GUERRA

in Invito alla Lettura

di Mariella Lajolo

Pace: miraggio o reale possibilità   In un momento chiave del celebre film sul generale…
Ottobre 17, 2023

Pace subito

in Occhio Critico

di Marco Zinno

Pace: miraggio o reale possibilità   Panorama sulle opportunità di pace e sullo stato di…
Ottobre 19, 2023

Pippo non lo sa

in Arti e Culture

di Adriano Papagno

Pace: miraggio o reale possibilità Note Rigeneranti - PatPAgno La guerra infuria quasi dappertutto, si…
Ottobre 17, 2023

Pace: un processo di innovazione creativa

in Psiche e Corpo

di Mariella Lajolo

Pace: miraggio o reale possibilità   Ogni grande movimento di trasformazione inizia sempre dall’interno. La…
Ottobre 17, 2023

Costruire e distruggere ponti

in Focus Uomo

di Ignazio Montis

Pace: miraggio o reale possibilità   Podul peste Dunăre de la Brăila = Ponte sul…
Ottobre 17, 2023

L’apprendista calzolaio

in Scienza e Vita

di Ignazio Montis

Pace: miraggio o reale possibilità   Tu puoi, la tua rivoluzione può realizzare la Pace,…
Ottobre 09, 2023

Formă - Conținut - Esență

in Fără Frontiere România

di Ignazio Montis

Astăzi fasole fava, nu tehnologie, nu religie, ci Știința și Spiritualitatea în sprijin reciproc
Agosto 02, 2023

A treia emisferă sau a gândi din burtă

in Fără Frontiere România

di Ignazio Montis

Reflecții despre Știință și Spiritualitate într-o după-amiază de vară sub copacii din grădină.
Agosto 01, 2023

Dal genio musicale alla AI music?

in Arti e Culture

di Adriano Papagno

PatPagno - Note Rigeneranti  L'intelligenza artificiale sarà forse in grado di comporre brani musicali, ma…
Luglio 18, 2023

Voci dal congresso

in Dialogo con

di Domenico Filippone

Si è concluso da poco più di due settimane il Congresso “Scienza e Spiritualità”, organizzato,…
Luglio 17, 2023

Da “Homo sapiens” a “Homo Deus”

in Focus Uomo

di Mariella Lajolo

Afferma l'ideologo del transumanesimo Yuval Noah Harari: “Nel XXI secolo coltiviamo, con strumenti sempre più…
Luglio 17, 2023

Gli attori e l’Intelligenza artificiale

in Arti e Culture

di Fulvia Roggero

Attori di cinema e di teatro di tutto il mondo stanno assistendo all’avvento dell’intelligenza artificiale,…
Luglio 15, 2023

Scienza e Spiritualità: due vie per le grandi domande dell’esistenza

in Scienza e Vita

di Francesco Picaro

Ognuno di noi è alla ricerca di qualcosa. A guardarci da fuori, in superficie, sembra…
Luglio 12, 2023

La piattaforma Futura: dall’apprendimento online, all’apprendimento onlife.

in Occhio Critico

di Mariella Lajolo

 Libere riflessioni ispirate dalla lettura del PNRR a proposito di come dovrebbe trasformarsi la scuola…
Luglio 12, 2023

Tre emisferi, ovvero pensare di pancia.

in Focus Uomo

di Ignazio Montis

reflecții despre Știință și Spiritualitate într-o după-amiază de vară sub copacii din grădină (=riflessioni su…
Luglio 12, 2023

Forma – Contenuto – Essenza

in Invito alla Lettura

di Ignazio Montis

Oggi fave, non Tecnologia, non Religione, ma Scienza e Spiritualità in un reciproco supporto.
Maggio 05, 2023

Il critico teatrale, questo sconosciuto

in Arti e Culture

di Fulvia Roggero

Esercitare l’attività di critico teatrale è ancora possibile in Italia? Non è che una piccola…
Maggio 05, 2023

Il pensiero critico fra convergenza e divergenza

in Scienza e Vita

di Francesco Picaro

Pensiero Divergente e Zero Point Energy, per un Reset Umanistico
Maggio 05, 2023

Svegliamoci: difendiamoci dal pensiero acritico.

in Occhio Critico

di Mariella Lajolo

Illuminismo è avere il coraggio di utilizzare la propria testa, riconquistando la più preziosa delle…
Maggio 05, 2023

La criticità del pensiero

in Invito alla Lettura

di Ignazio Montis

Invito me stesso alla ri-lettura di un lavoro di Vito Mancuso: Il bisogno di pensare.…
Maggio 05, 2023

Il giro del corpo in otto giorni

in Psiche e Corpo

di Alba Lercara

Un viaggio breve, ma intenso, alla scoperta di un mondo che ci appartiene da sempre:…

Diventa
SOCIO SOSTENITORE

Perché associarsi?

Sostieni il Centro Studi Invictus nel suo percorso per la creazione di un Nuovo Umanesimo per il XXI secolo e dai il tuo apporto fattivo alle sue iniziative.

Collabora con noi.

PROCEDI
Modifica la pagina
Image

Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:

Promozione, Informazione ed Educazione.

Sede: Via Ernesto Rossi n.34,  57125 Livorno

C.F. 92137740491

info@centrostudinvictus.it

© 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI INVICTUS 
All Right Reserved