Arti & Culture

Arti & Culture

Robot Spiritual?

Chi non accetterebbe di avere facilmente una coscienza artificiale per non dover costruire faticosamente quella umana?

Ma restiamo umani!

 

Serie: Note rigeneranti by PatPApagno

Commenta (1 "Commento")

Per un teatro ancora umano

Le nuove tendenze dell’arte, del cinema e del teatro ventilano all’orizzonte la sostituzione dell’attore o del performer, con elementi che vanno oltre la sua umanità, tramite l’utilizzo di tecnologie virtuali. Fino a che punto il teatro potrà chiamarsi tale in questa prospettiva?

Commenta (2 Commenti)

L'arte salverà il mondo?

L'artista ha il dono di vedere, guardando in se stesso, quello che gli altri uomini sentono solo confusamente, ma che ritrovano e riconoscono quando si trovano di fronte ad un opera d'arte. L'artista che crea, si immerge nella "natura", intesa come complesso uomo-mondo naturale e ne riemerge con la sua opera che è, nello stesso tempo, il segno tangibile di questa intuizione e il mezzo per comunicarla agli altri.

Commenta (1 "Commento")

Il gioco del Teatro

L’attività Teatrale nel percorso educativo del bambino e dell’adolescente, è una pratica relativamente recente, che ha portato i temi della creatività (teatro, danza, musica, scrittura) a diventare parte integrante del percorso formativo scolastico, ma non ovunque e tanto si può ancora fare.

Il gioco del Teatro
Commenta (0 Commenti)

Il lavoro nella Costituzione. Vento in faccia

Adriano Papagno -musicista-

Serie Note rigeneranti

La musica degli articoli della costituzione dedicati al lavoro.

Non è mai banale ricordare gli articoli della nostra carta magna, la migliore al mondo, nata dal sacrificio di migliaia di uomini e donne antifascisti che hanno ridato dignità ad un popolo che aveva dimenticato il valore della pace e della libertà.

Commenta (0 Commenti)

Contadino

Quel volto scavato

Dalle gocce di sudore;

Che attraversavano quelle rughe

Come fossero canali in piena.

Quelle mani dure, crepate dalla fatica

Di un uomo che non conosce il riposo,

Ma che ora, all'ombra d'un ulivo,

Socchiude gli occhi.

Contadino
Commenta (0 Commenti)
Image

Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:

Promozione, Informazione ed Educazione.

Sede: Via Ernesto Rossi n.34,  57125 Livorno

C.F. 92137740491

info@centrostudinvictus.it

© 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI INVICTUS 
All Right Reserved