Arti & Culture

Arti & Culture

Difendiamo il nostro territorio umano

Una poesia e la ricerca della verità che smaschera il progetto distruttivo, in cui sotto attacco c’è la nostra sopravvivenza e la capacità di pensiero indipendente che fa evolvere la storia verso orizzonti migliori.

Commenta (0 Commenti)

Motivo la poesia

Stiamo vivendo, sicuramente, un periodo storico che verrà ricordato sui libri di storia di domani. Un periodo che ha messo a dura prova tutti noi e che ha fatto, nelle sue restrizioni, scoprire nuove parti di sé, nuove debolezze, nuove passioni e nuovi modi di essere.

Commenta (1 "Commento")

Rivoluzione del pensiero per un nuovo inizio

L’arte, la letteratura, la poesia, sempre più sono state relegate nell’ombra della mente collettiva, per lasciare spazio a una visione tecnocratica dell’esistenza.

E’ necessario uno strappo conoscitivo contro la menzogna.

Il linguaggio economicista e concorrenziale ha invaso e sostituito ogni altra possibilità interpretativa della realtà, depotenziando possibili altri orientamenti.

Dobbiamo condurre la nostra attenzione su chi è l’uomo: un mero produttore e consumatore? Vive solo per mantenersi in vita, oppure è soggetto partecipante nella costruzione delle proprie tradizioni, dei propri patrimoni di beni e di bellezza, delle ricchezze di pensiero capaci di un progresso nella libertà, nell’uguaglianza, nella fiducia reciproca? 

La poesia muta il mondo?

Commenta (0 Commenti)

Scrivere a mano

Nella sezione Romania abbiamo proposto la lettura di un articolo pubblicato recentemente nel sito: TIMPUL www.revistatimpul.ro

Personalità rumene hanno inviato lettere scritte a mano agli studenti, all'inizio di un anno scolastico speciale.

Scrivere a mano
Commenta (0 Commenti)
La libertà di ieri e di oggi

La libertà di ieri e di oggi

 

Il tema della libertà è, da sempre, uno dei temi più importanti nella storia dell’umanità; di essa l’uomo parla, scrive, scolpisce e dipinge tantissime opere d’arte che come tema principale hanno questa parola. Ma vi sono idee di libertà diverse fra di noi?

Commenta (1 "Commento")

Tradizioni di Sânziene

Nascita di Giovanni Battista e “La foresta Proibita” di Mircea Eliade.

Estate la vita. Con SÂNZIENE in Romania si intende indicare la festa di San Giovanni Battista e contemporaneamente antiche tradizioni che provengono dal tempo dei geto-daci, legate alle streghe cattive e buone: le fate. Si festeggiano lo stesso giorno di fine giugno.

Tradizioni di Sânziene
Commenta (0 Commenti)
Image

Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:

Promozione, Informazione ed Educazione.

Sede: Via Ernesto Rossi n.34,  57125 Livorno

C.F. 92137740491

info@centrostudinvictus.it

© 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI INVICTUS 
All Right Reserved