Arti & Culture

Arti & Culture

Missione bianco

PatPagno - Note rigeneranti

 Grande dedizione

Mick Goodrick: un grande maestro della musica che ha dedicato la sua vita alla formazione dei suoi allievi.

 

 

 

Commenta (0 Commenti)

La missione del teatrante

Il Teatro parte dall’umano e si rivolge all’umano, nella sua complessità e nelle varie dimensioni: creativa, psicologica, etica, storica, sociale, politica e spirituale. Dimensioni che partono dal comune denominatore dell’impermanenza e dell’immaginazione.

Commenta (2 Commenti)

Corri uomo? Ma dove corri!

PatPagno  Note rigeneranti

Corri uomo corri, cantava il gruppo de I Giganti nel 1970. Ma dove corri?  Pare che ancora oggi non l'abbia capito.

Commenta (0 Commenti)

Controcorrente?

Come è possibile per un artista essere davvero rivoluzionario, nell’odierno mare magnum delle correnti, delle idee, delle posizioni, delle tematiche?  Anche nel mondo del teatro e dell’arte in genere esiste il fenomeno del conformismo, persino alle forme di innovazione più avanzate. Quindi come può l’artista creare un vero processo di cambiamento e tornare alla funzione primaria dell’arte: scuotere le coscienze?

Commenta (0 Commenti)

DIRITTO DI CREARE?

Quali sono i limiti imposti dal sistema politico e culturale, che impediscono la piena libertà dell’espressione artistica in tutte le sue forme? Domande che, soprattutto come artisti di professione, dovremmo porci e vigilare, anche attraverso la costruzione di reti solidali, perché la libera espressione creativa sia sempre sostenuta e tutelata.

Commenta (1 "Commento")

Guerra e pace, Non solo un libro!

Note rigeneranti by PatPagno

Guerra e pace nell'ultimo secolo. Dalla I Guerra Mondiale alle tante guerre moderne.

Una sequenza di eventi bellici che pare non abbiano mai fine. Ma la guerra porta al risveglio delle coscienze di coloro per cui la pace non è solo una tregue tra due guerre.

Commenta (0 Commenti)
Image

Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:

Promozione, Informazione ed Educazione.

Sede: Via Ernesto Rossi n.34,  57125 Livorno

C.F. 92137740491

info@centrostudinvictus.it

© 2019 ASSOCIAZIONE CULTURALE CENTRO STUDI INVICTUS 
All Right Reserved