Indirizzo Email
info@centrostudinvictus.it
redazione@centrostudinvictus.it
Indirizzo Uffici
Via Ernesto Rossi n. 34
57125 Livorno
Imparare, oppure riprendere, l’importanza e il gusto di scrivere in un percorso di cambiamento e di arricchimento spirituale.
Ion Heliade Rădulescu(1):
Scrieți băieți orice numai scrieți = Scrivete ragazzi, qualsiasi cosa, ma scrivete
Alex Sakura Alevale:
Nel linguaggio, sono permessi tanti simboli: virgole, punti, perfino parentesi. Bisogna usarli con attenzione, ci sono delle regole affinché punti, virgole e parentesi non si incontrino in modo disordinato, con il rischio di diventare solo un mucchio di elementi.
Le cose della vita sono, a volte, anche un po' così. Ti costringono a procedere con cautela, mettendo una virgola dopo un certo periodo, altre volte, drasticamente, ti mettono un punto di fine e così devi ricominciare da capo.
In genere la crescita funziona così.
Poi ci sono momenti in cui bisogna aprire delle parentesi, concedersi degli spazi di riflessione. A volte non è necessario giungere a qualcosa, ma aprire e chiudere parentesi, darsi quello spazio, sapere solo che c'è, perché anche quando c'è stato, te lo porterai sempre dietro.
Per alcuni significa non avere remore o rimpianti, per altri significa respirare, ritrovarsi.
Per me sono nuove consapevolezze, dove metterci dentro le cose belle e a volte anche un po' brutte, ma tanto importanti, da aprire e chiudere parentesi, perché alla fine, le considero promemoria dell'anima.
Questo è quello che spesso mi accade dopo un periodo molto intenso o quando qualcosa, a cui tengo molto si realizza. Nella consapevolezza che nulla dura per sempre, le parentesi sono un bel modo per conservare i profumi della vita e ogni tanto, tornare a rivedere quante cose in un capitolo sono state racchiuse in precisazioni, speranze, appunti di viaggio, per essere protette e non perdute, perché non sono solo parole, ma echi di ciò che siamo.
Giuseppe Grafo Cinà:
Dopodiché, il passo successivo alla prosa è la poesia, l'abilità di sintetizzare per centrare l'essenza, di esprimere al meglio il proprio sentire, scartando e selezionando con cura ogni parola, con la libertà di rompere schemi, regole e punteggiatura, solo dopo che siano state assimilate, grazie all'esperienza della prosa.
Ignazio Montis:
Penso sia così la vita: prima imparare le regole, poi stravolgerle.
Alex Sakura Alevale:
Imparare il Kata(2), stare nel Kata, essere il Kata e poi farne a meno per seguire il flusso della vita… mi hai fatto pensare a questo a ciò che ho imparato con lo shiatsu, quando parli delle regole e del loro stravolgimento… (anche se stare nel Kata ed essere il Kata può durare l'intera vita).
Ignazio Montis:
Scrivete ragazzi, scrivete, basta una frase ben formulata ad accendere il cuore e la mente.
Daisaku Ikeda:
Quando la determinazione cambia, tutto inizierà a muoversi nella direzione che desiderate. Nell’istante in cui decidete di vincere, ogni nervo e fibra del vostro essere si orienteranno verso quella realizzazione. D'altra parte, se pensate che "Non funzionerà mai", proprio in quel momento ogni cellula del vostro corpo si indebolirà, smettendo di lottare, e tutto volgerà verso il fallimento.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
(1)Ion Heliade Rădulescu (1802 – 1872), valacco (la Valacchia è una regione storica e geografica della Romania), poi accademico rumeno, era un poeta, saggista, scrittore di memorie, scrittore di racconti, editore di giornali e politico, romantico e classicista. Prolifico traduttore di letteratura straniera in rumeno, fu anche autore di libri di linguistica e storia.
(2)Il Kata è un contenitore di spunti e stimoli che porta a misurare le resistenze; nel Kata di arti marziali si combatte contro un avversario immaginario e contro se stessi, in un Kata di Shiatsu si combatte solo contro se stessi e nel contempo si accoglie con amore e trasporto il proprio Uke: ecco svelati lo Yin/Yang che coesistono indissolubilmente. tratto da:https://www.dbnmagazine.it/shiatsu/225-il-kata-nello-shiatsu accesso del 15/10/2022
Realizziamo i nostri progetti con tre elementi essenziali:
Promozione, Informazione ed Educazione.
Sede: Via Ernesto Rossi n.34, 57125 Livorno
C.F. 92137740491
info@centrostudinvictus.it
Commenti offerti da CComment